SUPPORTO CONTINUATIVO AL MANAGEMENT DELLE IMPRESE

TAX

– TAX CONSULTING
– TAX LITIGATION

Al tuo fianco nelle delicate questioni societarie e fiscali.

Lo studio, nella divisione Tax, sotto la direzione del partner Giancarlo Falco e dei consulenti specialistici, affianca l’imprenditore nelle delicate questioni societarie e fiscali, sia a livello nazionale che internazionale, prestando la propria competenza nella pianificazione e realizzazione di ogni tipo di operazione societaria (ordinaria o straordinaria), nonché in occasione di riorganizzazioni e ristrutturazioni di società e di gruppi.

Lo studio offre consulenza ed assistenza in tutte le fasi delle vertenze in materia tributaria; dalla fase di verifica fiscale fino alla fase contenziosa, ed in fase precontenziosa innanzi ai competenti uffici dell’Amministrazione finanziaria.
Data la continua evoluzione della normativa e della prassi tributaria, la divisione Tax&Legal svolge, infine, un lavoro di informazione e aggiornamento continuo attraverso la pubblicazione di articoli ed approfondimenti in collaborazione con i primari editori del settore e l’organizzazione di convegni su temi specifici

 

L’IMPEGNO DI FALCO&ASSOCIATI NELLA GESTIONE DEL RISCHIO FISCALE PER LO SVILUPPO SOSTENIBILE DELLE IMPRESE

Le aziende stanno adottando ed articolando strategie fiscali sempre più trasparenti e chiare, in linea con la loro più ampia agenda ambientale, sociale e di governance (ESG).
È un elemento cruciale per la loro legittimità ad operare e una “questione etica” sempre più importante per tutti gli stakeholder, non soltanto per azionisti, investitori e istituzioni.
Anche nell’ambito della pianificazione fiscale siamo passati dall’obiettivo della massimizzazione del risparmio fiscale all’ormai noto “stakeholder capitalism”: nel caso in cui emergessero delle problematiche nell’abito di una verifica fiscale, dunque, il tavolo di confronto non è più solo quello con l’Amministrazione finanziaria ma con tutta la comunità degli Stakeholders.
È evidente pertanto che accanto all’approccio ed alla risoluzione delle problematiche tipiche per chi opera nell’ambito dei procedimenti tributari, c’è una necessità più ampia di rispondere alle esigenze del mercato per dare una risposta a 360° alla problematica fiscale.
È evidente dunque che il rapporto tra Amministrazione finanziaria e contribuente non può più essere relegato al mero scambio di dati finalizzati all’adempimento fiscale bensì bisogna rispondere alle esigenze di un mercato che richiede sempre più trasparenza fin dalla pianificazione delle strategie aziendali.
È su questi temi, dunque, che Falco&associati si sta impegnando ed evolvendo, concentrando gli sforzi in termini di studio, ricerca ed investimenti verso le dinamiche più innovative che presentano un’evoluzione assolutamente interessante anche nel ramo fiscale.
Sul punto è evidente la necessità di rafforzare nelle imprese il sistema dei controlli, sia internamente – attraverso strutture amministrative più efficienti – che esternamente – attraverso l’utilizzo in maniera proattiva degli strumenti di revisione legale, della Legge n. 231/2000 e degli Organismi di vigilanza.
Altrettanto determinante è il miglioramento delle imprese nel campo della digitalizzazione, necessario per creare un sistema di elaborazione dati efficiente che consenta di monitorare gli accadimenti aziendali con maggiore tempismo ed accuratezza.
In estrema sintesi: una pianificazione delle operazioni ed un monitoraggio degli accadimenti aziendali che ponga al riparo le imprese dai rischi fiscali è un elemento ad oggi assolutamente determinante affinché un’impresa possa definirsi competitiva.
È fondamentale sottolineare che tali dinamiche non sono esigenze esclusive delle grandi imprese, bensì rappresentano un bisogno concreto anche per le PMI.
La sfida è dunque quella di elaborare strumenti operativi anche per le piccole e medie imprese, al fine di determinare un efficace sistema di controllo del rischio fiscale, sia inserito nel contesto del sistema di governo aziendale e di controllo interno sia attraverso una consulenza esterna più specialistica e qualificata.
È il tempo di immaginare una sorta di “Tax Risk Manager” come nuova figura professionale anche per le PMI, in cui il consulente fiscale non sia più visto come colui che cura l’adempimento fiscale in eterna contrapposizione con l’Agenzia delle entrate ma che, invece, riesca ad implementare politiche e strategie fiscali in ambito ESG; assista le imprese nella redazione dell’informativa di natura fiscale secondo un approccio “Total tax contribution” e che, anche nelle attività più classiche di pianificazione fiscale, abbia un approccio volto alla gestione del rischio fiscale che contemperi l’esigenza di un legittimo risparmio d’imposta con le più ampie esigenze richieste dal mercato in cui l’impresa deve andare ad operare.

 

TAX ADVISORY

  • Consulenza fiscale in materia di imposte sul reddito societario e personale, imposta regionale, IVA, imposta sulle successioni e donazioni e altre imposte indirette e locali;
  • Analisi ed assistenza fiscale in operazioni di riorganizzazioni aziendali, fusioni ed acquisizioni, vendita e acquisto di quote e partecipazioni;
  • Svolgimento di attività di due diligence fiscale;
  • Pianificazione fiscale nazionale e internazionale in collaborazione con corrispondenti esteri qualificati;
  • Pianificazione ed ottimizzazione della tassazione delle persone fisiche, anche con l’individuazione degli strumenti più idonei per l’implementazione di efficaci strumenti di pianificazione e protezione patrimoniale.

TAX LITIGATION

  • Assistenza a persone fisiche e giuridiche per la gestione di accertamenti e verifiche fiscali. L’attività spazia dall’esperimento e la rappresentanza in sede di procedure deflattive del contenzioso, al contraddittorio con l’Amministrazione Finanziaria in generale (con anche formulazione di interpelli, quesiti, ecc.), all’assistenza e la rappresentanza in sede processuale tributaria.

TAX CREDITS & BUSINESS INCENTIVES

  • Analisi preliminare dell’applicabilità degli incentivi, consulenza e supporto nelle richieste di incentivi e nella selezione delle forme di finanziamento correlate, predisposizione di interpelli fiscali e quesiti tecnici;
  • Consulenza tecnica, fiscale e contabile in tema di agevolazioni fiscali sul recupero edilizio con supporto continuativo lungo tutto l’iter di svolgimento dell’intervento, sia dal lato della generazione del credito che della sua circolazione e monetizzazione.
  • Attività di assessment in relazione alle attività di R&S svolte e nella gestione amministrativa dei progetti di ricerca, nonché assistenza in caso di verifiche fiscali
  • Consulenza ed assistenza necessaria per l’applicazione dell’agevolazione fiscale derivante dall’applicazione del regime del Patent Box

Finance

  • Servizi di consulenza continuativa e monitoraggio finanziario “Forward Looking”
  • Servizi a carattere non ricorrente

Assistenza continua nella programmazione e nel controllo delle scelte direzionali

La divisione, sotto la direzione del partner Alessandro Falco e dei consulenti specialisti, assiste l’impresa nella programmazione e nel controllo delle scelte direzionali e finanziarie, curandone la pianificazione e il reporting.
L’obiettivo è creare un sistema di monitoraggio verso la direzione di impresa e la comunità dei finanziatori esterni, in particolare per il monitoraggio dei dati e dei principali Kpi e per un adeguato corporate reporting, in particolare:

 

    1. Consulenza nel dialogo tra aziende e sistema bancario, per alimentare in modo corretto le informazioni quantitative e qualitative alla base dei sistemi di rating, con report periodici e business plan adeguati.
    2. La struttura affianca l’azienda nella individuazione delle opportunità di finanza agevolata, a livello regionale, nazionale ed europeo, che permetta di equilibrare le risorse finanziarie aziendali e di derivazione bancaria.
    3. La divisione dello studio segue interventi di riorganizzazione finanziaria anche attraverso l’utilizzo degli strumenti messi a disposizione dal nuovo codice della crisi di impresa, operando come Advisor finanziario nell’interesse di aziende impegnate in progetti di risanamento
    4. Inoltre, la divisione affianca le aziende nei progetti di finanza straordinaria, quali emissione di Minibond, apertura del capitale a Fondi di investimento, supporto nella quotazione all’Aim.

Servizi di consulenza continuativa e monitoraggio “Forward Looking”

  • Pianificazione finanziaria e sviluppo sistemi interni di controllo di gestione (livello direzionale);
  • Affiancamento relazioni impresa-banca e alimentazione valutazioni di fido e rating;
  • Supporto alla creazione e gestione della funzione di Tesoreria in azienda;
  • Programmazione di tesoreria a breve termine e ottimizzazione utilizzi linee di credito.

Servizi a carattere non ricorrente

  • Valutazione investimenti / business plan e relativo piano di copertura finanziaria;
  • Ottimizzazione delle fonti di debito e gestione rischio di interesse;
  • Supporto al ricorso a capitale di rischio esterno, prestiti mezzanine, emissione Mini Bond e prestiti Obbligazionari;
  • Progetti di apertura del capitale a fondi di investimento;
  • Crisis management e piani di risanamento;
  • Ristrutturazioni aziendali e programmi di risanamento, anche mediante l’utilizzo degli strumenti ex art. 67 e 182 bis l.f.;
  • Successione, Trasferimenti di azienda ed operazioni di Fusione, Scissione e Conferimenti;
  • Assistenza nelle fasi di Passaggio Generazionale;
  • Project Financing.

Accounting

Affianchiamo le aziende nell’organizzazione dei servizi contabili ed amministrativi, con forte supporto nella digitalizzazione dei processi.

Nella Divisione, garantiamo ai nostri clienti il supporto per la creazione di un sistema informativo contabile pienamente adeguato, con particolare focalizzazione sulla digitalizzazione dei processi amministrativi, di concerto con le software house partner delle aziende.

L’obiettivo è creare un sistema amministrativo interno efficiente, in grado di produrre dati aziendali “compliance”, in primis per le esigenze di bilancio e fiscali ma anche per alimentare un’attività adeguata di controllo di gestione, nonché per la produzione della reportistica richiesta da tutti gli interlocutori esterni con cui le aziende devono confrontarsi, siano essi agenzie fiscali, banche, investitori finanziari.”

LA TUA FATTURAZIONE ELETTRONICA

VERSO PUBBLICHE AMMINISTRAZIONI E PRIVATI

Falco&Associati presenta il servizio di fatturazione elettronica offerto in esclusiva ai propri clienti che garantisce la gestione a norma di legge di tutto il processo, dalla compilazione, all’invio, fino alla conservazione, secondo le regole tecniche del DPCM del 3 dicembre 2013, dei documenti contabili.

EDUCATION

La mission della divisione è lo studio di modelli di formazione e best pratice, con un occhio particolare alla innovazione culturale del mondo delle Pmi.

Dopo più di vent’anni di esperienza nel mondo della ricerca, formazione e progettazione europea, Eurocrea Merchant, da società partecipata dal gruppo Falco&Associati diventa pienamente integrata nel gruppo come divisione, sinergica con le altre aree di consulenza.
Nasce così Falco&Associati Education, divisione dedicata alla ricerca, formazione, e progettazione europea, con 2 sedi in Italia a Milano e Napoli e un punto di contatto a Bruxelles.
La mission della divisione è lo studio di modelli di formazione e best pratice, con un occhio particolare alla innovazione culturale del mondo delle Pmi. 

Per questo obiettivo, promuoviamo azioni a livello locale ed Europeo per favorire la formazione, creazione e messa in pratica di progettualità di cittadinanza attiva.
Realizziamo, tra gli altri, studi e ricerche sull’imprenditorialità e sull’innovazione negli strumenti e metodologie formative. 

Sul punto specifico dei Progetti europei, il nostro team dedicato lavora quotidianamente per assicurare l’accesso alle migliori opportunità di finanziamento per supportare i nostri progetti e quelli dei nostri clienti.
I nostri esperti, su questo, offrono servizi di consulenza e di formazione negli ambiti della progettazione, della gestione del ciclo di progetto e nelle metodologie di valutazione e assicurazione di qualità.
Per realizzare i nostri obiettivi, lavoriamo fianco a fianco con un vasto network di partner nazionali ed Europei: enti pubblici, università, centri di ricerca e di formazione, camere di commercio, agenzie di sviluppo locale, società di consulenza, enti di rappresentanza, con cui interagiamo quotidianamente per condividere e realizzare insieme a loro la nostra mission Europea.